Bonjour!
I vostri prodotti in gel sono più duri del David di Michelangelo? Le punte dei vostri pennelli si sbriciolano a contatto con il vostro eyeliner?
Bene,procuratevi un bel microonde perchè con la guida di oggi voglio mostrarvi come si possono rivitalizzare gli eyeliner in gel ormai secchi e inutilizzabili.
Per il web si trovano moltissime guide su come resuscitare i prodotti liquidi e in crema ma per lo più quest'ultime propongono vere e proprie ricette alchemiche dove si mescolano al prodotto secco moltissimi altri prodotti per lo più a base siliconica come il primer viso o la vasellina...insomma anche se i miei eyeliner in gel non brillano per Inci invidiabili non mi andava di aggiungere nulla,men che meno spremuta pura di silicone al 100%.
Altre guide propongono invece l'immersione in acqua bollente ma anche in quel caso non mi fidavo tanto perchè avevo sempre il timore che l'acqua entrasse nelle confezioni deteriorando il tutto...e quindi pensa che ti pensa e mi si è accesa la lampadina.
Ma ora bando alle ciance e vi lascio alla guida....buona visione! ;)


Impostate il vostro microonde a 600 watt circa e fatelo andare per 20 secondi.Come in cucina anche in questo caso cercate di conoscere il vostro forno e sperimentate quelle che sono le impostazioni migliori per l'operazione.Gli eyeliner non devono liquefarsi,anzi alla vista vi sembrerà che non sia cambiato nulla.

E ora giustamente vi chiederete...e il glicerolo???
Come ho detto in precedenza non volevo aggiungere nulla all'interno degli eyeliner,ma in questo caso l'aggiunta mi serviva non per rivitalizzare ma per rendere più scorrevole un prodotto che già di suo è sempre stato un po' problematico.
Quest'eyeliner blu infatti, sin da quando l'ho acquistato è sempre stato di una consistenza molto dura e poco scivolosa che lo rendeva inutilizzabile...quindi per rendere più scorrevole il vostro eyeliner basterà aggiungere una goccina di glicerolo (acquistabile a pochi euro in farmacia) all'interno della jar dopo il passaggio in microonde e mescolare.
Vi assicuro che il risultato che otterete in entrambi i casi è davvero soddisfacente: gli eyeliner sono tornati morbidi e scorrevoli e non hanno perso nessuna loro caratteristica iniziale anzi,nel caso del blu ci ha guadagnato con una texture migliore.
Ho scattato le foto di questo tutorial più di un mese fa e gli eyeliner sono ancora cremosi e non si sono riseccati per nulla,ma nel caso questo accadesse basterà fargli fare un altro giretto nel forno e torneranno in un lampo come nuovi,provare per credere!
fatemi sapere se lo proverete e come vi siete trovate con questo metodo :)
Alla prossima!
Bel metodo, anche a me non piace pasticciare con robbbbbe siliconiche, solo che...ehm...non ho il microonde, mi sa che mi tocca comprarlo XD
RispondiEliminaa proposito, ti andrebbe di partecipare ad un tag?? ^^
Ho chiamato in causa solo le persone di cui mi piace leggere ciò che scrivono ^^
http://arshesontheotherside.blogspot.it/2012/05/blog-tag-curiosone.html
Visto che non hai il microonde puoi provare appoggiando i prodoti vicino a qualche fonte di calore :D
EliminaGrazie per il tag :)
Anch'io ho quell'eyeliner kiko! L'ho usato pochissimo ma probabilmente avrà bisogno di un aiutino....proverò la tecnica con dei gel liner della The All Natural Face che si sono seccati abbastanza in fretta (sgrunt!), speriamo di poter recuperare qualcosa perchè mi piacevano molto anche come base colorata per gli ombretti....domanda da 2 milioni di dollari: il glicerolo è la glicerina o parliamo di due cose diverse?
RispondiEliminaSi,glicerolo e glicerina sono la stessa cosa,in farmacia lo vendono come Glicerolo F.U. e viene più o meno 3 euro :)
EliminaFammi sapere come ti sei trovata ma vorrei sottolineare,per quel che riguarda l'eyeliner di Kiko che in texture ci ha guadagnato diventando più scorrevole e morbido...ma in pigmentazione è sempre scarsino,quindi non apsettatevi miracoli eheh :P
Sai che avevo avuto la stessa idea per l'eyeliner Kiko? Io però devo aver sbagliato le dosi perché il risultato è un po' scarsino.
RispondiEliminaPurtroppo l'eyeliner Kiko parte già male di suo :( come ho scritto sopra,sono riuscita a renderlo più morbido e scorrevole ma a pigmentazione è sempre scarso e l'unico modo di usarlo,per quel che mi riguarda è come base.
Eliminaho esattamente gli stessi prodotti con le stesse problematiche, stasera provo con quello di Elf e appena mi procuro la glicerina provo anche con quello di Kiko :D
RispondiEliminaFammi sapere come ti sei trovata! :D e per l'eyeliner Kiko...leggi i commenti sopra... ;)
Eliminaho provato ma non ho risolto granchè con quello di Elf, forse era troppo bassa la temperatura? Appena uscito dal forno era molto morbido ma stamattina era di nuovo secco, non secco come prima ma non cremoso come speravo, stasera riprovo magari alzo la temperatura!
EliminaMmm...allora,si diciamo che ogni forno è un mondo a se.Quando ho cacciato il mio dal forno non era semplicemente più morbido ma aveva quasi la consistenza di un soufflè,una crema sofficissima...prova come hai giustamente detto ad alzare la temperatura e mescolalo bene quando esce dal forno...tienimi aggiornata! :)
EliminaNon ho il microonde...per fortuna direi...perchè mi sa che farei troppi danni!!
RispondiEliminaMa no,quali danni! ;) Magari puoi provare con qualche altra fonte di calore come un calorifero...anche se con il tempo che sta per arrivare basterà mettere la jar al sole :D
EliminaPenso che lo proverò con un vecchio eyeliner di The all natural face! Non è completamente secco ma penso che una bella passata lo possa solo migliorare ;)
RispondiEliminaFammi sapere come ti troverai! grazie per il tag,appena sono in vena approfondisco la faccenda! eheh non sono molto pratica di queste cose bloggherose :D
EliminaTorno per dire che c'è un tag per te sul mio blog ;)
RispondiEliminaOttimo, la glicerina ce l'ho! Il mio però non aveva problemi di pigmentazione..
RispondiEliminaps: taggata! http://randomthoughtsgypsyheart.blogspot.it/2012/05/11-questions-tag-2-parte.html
Il mio lasciava delle striature di colore non uniforme semi-trasparenti...ora lascia una linea di colore...semi trasparente! però almeno non lascia i grumoni e posso usarlo come base :)
EliminaGrazie per il tag,come dicevo nella risposta precedente,prima o poi metteremo un po' di ordine tra premi e tag :)
Molto utile questo post!
RispondiEliminaNuova iscritta :)
http://cheapandchic-italia.blogspot.it/
Ed io che ho fatto fare tanti di quei voli agli eyeliner secchi.. a saperlo uffi, mi sarei pure divertita a pasticciare, peccato... sono sempre in tempo a farlo con i prossimi... proprio un bell'attacco d'arte!
RispondiEliminaP.S. nuova iscritta, Simo.
very nice,
RispondiEliminavisit my blog, we can follow each others
http://www.armocromia.com
Misspeony
mi pare geniale!
RispondiEliminabellissimo blog, ti seguo!
;)
se ti va, fai un salto:
thebeautymood.blogspot.it
mitico questo post! ho giusto uun eyeliner di elf secco! peccatoc he non il microonde a casa, magari qundo torno alla casa al lago del mio ragazzo mi porto dietro l'occorrente XD
RispondiEliminac'è un premio per te sul mio blog http://raelmente.blogspot.it/2012/06/post-award-red-carpet-award-your-blog.html
ommamma grazie milleeee! è da mesi che ho tre eyeliner secchissimi della elf e stavo per cestinarli, meno male che non l'ho fatto!
RispondiEliminanemmeno io ho il microonde, peccato, prechè questo metodo è davvero comodo! sono tua nuova follower, passa da me se ti va!
RispondiElimina