
No,non siamo entrate nel programma di protezione testimoni.
Non siamo nemmeno in viaggio verso Betelgeuse insieme a simpatici omini verdi con le antennine.
E no, neanche a Formentera ad arrostirci come cotechini al sole (sigh!) .
Siamo in pausa forzata.
Ma torneremo, e abbiamo tanta voglia di imbiancare un po' le pareti del blog, mettergli un nuovo vestitino, rifargli il trucco e..chissà ;)
Quindi anche se non avete le antennine come i nostri amici dello spazio....rimanete sintonizzati!

Nel frattempo, giusto per limare il vostro dolore per la nostra assenza (seeee...) vi lascio la ricettina di questo dolcetto, che ha tre grandissime qualità:
- La può fare chiunque sia dotato di pollice opponibile.
- Non richiede l'uso di fornelli, forni o altri strumenti diabolici produttori di calore.
- E' bella fresca...mica male visti i 41° all'ombra.
Inoltre è versatilissima: si può modificare il gusto dello yogurt, usare i biscotti che si preferiscono, inserire la frutta fresca e le gocce di cioccolato sia nella crema che per decorare la superficie...insomma si presta a moltissime varianti.
Quella che vi propongo io è preparata con uno yogurt a base di latte di bufala...state storcendo il naso?
Vi assicuro che dopo essermi sacrificata ad assaggiare gelato,panna e yogurt a base di bufala posso assicurarvi che questo latte usato solo per la mozzarella è sprecato :-D
Ovviamente io ho la fortuna di vedere le bufalotte pascolare percorrendo solo pochi Km da casa...quindi a meno che non abbiate uno spacciatore di fiducia di prodotti campani D.O.C. potete benissimo sostituire questo yogurt con un banalissimo yogurt del supermarket.
Ma ora bando alle ciance e via con la ricetta!
Torta fresca alla banana.
Ingredienti:
Per la base: 250 gr di frollini integrali,100 gr di burro, 1 cucchiaio di miele.
Per la crema: 500 gr di yogurt di latte di bufala alla banana, 250 ml di panna già zuccherata, 8 gr di colla di pesce (3 fogli della paneangeli), 2-3 cucchiai di latte.
Ho tritato finemente i biscotti nel mixer, e ho travasato la polvere ottenuta in una ciotola dove ho aggiunto il burro, precedentemente fuso nel microonde, e il miele, mescolando bene fino ad amalgamare il tutto.
Ho foderato il fondo di uno stampo a cerniera con della carta forno e vi ho versato il composto di biscotti che ho poi pressato con l'aiuto del dorso di un cucchiaio,livellando bene tutta la superficie,così da ottenere la base di biscotto.
Ho messo a riposare in frigo un quarto d'ora.
Per ottenere la crema ho messo ad ammollare la colla di pesce in acqua fredda per una decina di minuti e una volta morbida,l'ho strizzata e posta all'interno di un bicchiere di vetro insieme a qualche cucchiaio di latte e ho fatto sciogliere nel microonde.
Ho montato la panna,aggiunto a questa lo yogurt un po' per volta, mescolando con una leccarda dall'alto in basso per non far smontare il composto e infine unito la gelatina disciolta nel latte.
Ho versato la crema sulla base di biscotti. Ho livellato la superficie e con una forchetta ho creato un moto ad ondine (mal riuscito a dire la verità...ehm...). Ho riposto in frigo lo stampo, con l'apertura protetta dalla pellicola trasparente, per tutta la notte.
Il giorno dopo ho estratto il dolce dallo stampo e per dare un po' di soddisfazione al Buddy Valastro che è in me ho deciso di creare una decorazione con delle linee di cioccolato fuso...ma come vedete dalle foto, da un' idea di linee geometriche sono passata allo stile Pollock... diciamo che sulle decorazioni ci devo proprio lavorare... :)
E questo è quanto... a me è piaciuta moltissimo e poi con questo caldo si fa mangiare volentieri...ma sono riuscita a conservarne qualche fetta per stasera in caso di vittoria dell'Italia! :-D
Alla prossima!
P.S. Grazie di cuore a tutti i vecchi e i nuovi lettori che ci seguono,gli affezionati di bloglovin e google friend connect, grazie per i nuovi commenti e per i premi che ci state lasciando... <3
Al diavolo la dieta... Sto andando a sbriciolare i biscotti!!!! :) :P
RispondiEliminaCosì ti voglio! :D ahhahah anche io sarei ufficialmente a dieta...ma solo ufficialmente! ;)
Eliminabuona *_*
RispondiEliminanon ho mai visto lo yogurt di latte di bufala! va bene qualsiasi tipo di yogurt?
mmmm che bella e che voglia! Non mangio la mozzerella di bufala e di conseguenza neanche lo yogurth, ma magari proverò a farla con quello semplice *_* (devo pure sostituire la colla pesce con l'agar agar o con l'amido :D)
RispondiEliminapremio per te ^^ http://raelmente.blogspot.it/2012/07/tantissimi-premi-per-il-blog-da-piccola.html
RispondiEliminaDevi scusarmi se scrivo proprio nel tuo blog, ma mi urtano le scrittine per autenticare il commento O.O
Oddio, niente forno!
RispondiEliminaMe la segno, è fantastica!
altro premietto cara :) http://raelmente.blogspot.it/2012/09/un-po-di-premi-arretrati-xd.html
RispondiEliminaChe bontà!! *_*
RispondiEliminaCarinissimo il blog se ti và passa a trovarmi mi farebbe molto piacere , sono una tua nuova follower! :* ♥
Miss Cherry's - Beauty Diary ~
Facebook~
In pratica sono appena ingrassata di dieci kg solo leggendo il post.
RispondiEliminaCiao bellissima, Ho conosciuto il tuo blog tramite l'iniziativa beauty bloggers reunion dove censiscono i blog che trattano di bellezza e varie cose, e sto girando per i blog per ammirarli *-* , mi sono iscritta al tuo blog, se ti va passa da me.. bacio jex
RispondiEliminaps : sembra buonissima *_* fame ;Q___
http://deliciousmakeupfashion.blogspot.it/
Proverò subito a farla =)
RispondiEliminaA loser like me
sembra ottima...vorrei proprio assaggiarla!
RispondiEliminaho appena pubblicato un nuovo post,se ti va di passare t aspetto =)